alexdelli

passione ciclismo

  • Home
  • News
  • Test & Reviews
  • Allenamento
  • Gare
  • Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
richiesta online maternità INPS

Domanda di maternità online tramite il sito INPS

So che non ha niente a che fare con il mio blog, ma siccome mi sono imbattuto, anzi, ho sbattuto, contro il muro della complicatissimo del sito dell’INPS, voglio mettere questa guida che ho trovato in rete per aiutarvi nel caso dobbiate fre richiesta di maternità online.
Per inserire la domanda di maternità obbligatoria dobbiamo essere in possesso del PIN per accedere al sito, vi sconsiglio caldamente di effettuare la richiesta di pin online, nella quale vi vengono inviati a casa i primi 8 caratteri del pin e i rimanenti 8 via sms. Io l’ho fatta e la lettera dell’Inps é arrivata addirittura dopo la nascita di Ginevra! Il pin si può richiedere alla sede inps di competenza e vi viene rilasciato immediatamente, oppure potete accedere ai servizi online tramite la carta regionale dei servizi (crs), ma per questa modalità è necessario il lettore di smart card e il pin della crs che potete richiedere all’ufficio relazioni col pubblico del vostro comune.
Dovete anche rendere il vostro PIN “dispositivo” e tramite procedura che vi verrà proposta nel momento in cui fate la domanda, dovrete allegare un documento di identità valido e la richiesta firmata. Io le ho scannerizzate con un programmino per smartphone/iphone Genius scan per velocizzare la procedura.
Una volta scelta la modalità con cui preferite accedere ai servizi, dovete andare al sito http://www.inps.it e cliccare su servizi per il cittadino.
A questo punto vi trovate nel menù dei servizi per l’utente cittadino e dovete selezionare Invio Domande di Prestazione a Sostegno del Reddito.
Ora siete nello sportello virtuale e dovete cliccate su Maternità nel menù presente alla vostra sinistra.
 Cliccate in sequenza queste voci che si apriranno man mano: Acquisizione Domanda ; Congedo di maternità/paternità ; Dipendenti. Ecco ora vi trovate nella vostra scheda personale, in cui sono riportati i vostri dati.
Nella schermata successiva dovete selezionare dal menù a tendina la tipologia di evento per cui state facendo richiesta.
E infine in questa schermata dovete inserire i vostri dati relativi alla maternità. Nella stessa schermata trovate la possibilità d’inserire la data effettiva del parto, questo campo si dovrà compilare per richiedere successivamente la maternità facoltativa, se ne vorrete usufruire.
Non selezionate alcuna delle tre alternative in caso di maternità obbligatoria (2+3).
Successivamente vi verrà chiesto di inserire i dati del neonato e alla fine potrete stampare la ricevuta della domanda appena fatta.

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RSS DCRAINMAKER DICE…

  • Wahoo KICKR Bike In-Depth Review
  • Garmin Venu GPS Smartwatch In-Depth Review
  • DCR Open House Winter 2019 Photo Recap!
  • Skydio 2 Autonomous Sports Drone In-Depth Review
  • Black Friday & Cyber Monday 2019 Sports Tech Deals Round-Up!

RSS News da Bicilive.it

  • Colnago G3x 2020: la nuova bicicletta gravel di casa Cambiago
  • Wilier Triestina 101X Hybrid con motore Fazua: il test della eMTB da XC
  • Triathlon per principianti: la programmazione per allenare la frazione di nuoto
  • V-Bike Smart by Vodafone: tecnologia e sicurezza al servizio delle due ruote
  • Il Circuito Prestigio 2020: le granfondo di Cicloturismo

RSS News da Bikeitalia.it

  • Cicloturismo e intermodalità: comunicare la ciclabilità nell’Europa che cambia
  • Bruxelles rallenta i motori e aumenta la sicurezza: 30 km/h in città dal 2021
  • EcoScuola, un bando per sviluppare (anche) il Bike to School
  • In bici dal Centro Italia alla Gran Bretagna, attraversando l’Europa senza GPS
  • Professione cicloturismo: il Bike Manager | Webinar gratuito

Più popolari

  • Come installare le mappe Openstreetmap nel Garmin Edge 520
  • Come migliorare la FTP in 6 settimane con Trainerroad
  • Zwift il simulatore diventa a pagamento
  • Luce led per bici
  • Rumore rulli Tacx Vortex Smart: ecco la soluzione

Tag

13 aggiornamento allenamento aprilia Attualità bici bici corsa canyon ultimate cf sl slx shimano ultegra fsa trek scott Ciclismo corsa di dieta focus forcella ford fsa ftp garmin gps granfondo max meter misuratore montello Motori potenza power Prova race rapporti reba recensione review rockshox rulli ruote sbk senza shiver smart stages tacx test training vision watt

Copyright © 2019 · Metro Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login