alexdelli

passione ciclismo

  • Home
  • News
  • Test & Reviews
  • Allenamento
  • Gare
  • Altro
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
migliori integratori per ciclismo

Migliori integratori per ciclismo

20 Giugno 2019 di alexdelli 1 commento

Quando sto per acquistare gli integratori che utilizzo durante le uscite in biciletta più impegnative, mi chiedo sempre quali siano i migliori integratori per il ciclismo. Allora comincio a leggere tutti i valori nutrizionali e prendo quelli con i valori più alti. Prendevo, perchè ora ho ristretto la cerchia a due marchi solamente.

Sono la SIS (Science in sport) una azienda inglese e la Pro Action un’azienda in provincia di Padova.

Sono gli unici integratori che non mi provocano mal di pancia, o comunque disturbi digestivi in generale.

Soprattutto la SIS mi da l’impressione di avere meno sostanze energetiche, ma essendo ben diluite con l’acqua sono altamente digeribili e assimilabili proprio durante il maggiore sforzo che il nostro fisico sta compiendo durante la gara o l’allenamento.

Dall’altra parte con Pro Action sento subito il mio corpo “appagato” dall’integratore, contenendo più zuccheri, soprattutto per quando riguarda i gel.

Dico subito che queste sono solo sensazioni personali, niente di scientifico, e possono variare da persona a persona. C’è chi si trova bene con un marchio di integratori piuttosto che un altro.

Confronto tra i migliori integratori per ciclismo

Vediamo quindi sulla base dei numeri, quali sono i migliori gel per il ciclismo. Ho messo a confronto i due tipi di gel che preferisco:

Carbo Print BCAA della Pro Action

GO Isotonic Energy della SIS

migliori integratori per ciclismo
migliori integratori per ciclismo

Quello che si nota subito è la concentrazione di carboidrati per 100 ml di prodotto. I Carbo Sprint BCAA della Pro Action contengono ben 50 grammi di carboidrati, circa il 50% e rispetto ai GO Isotonic Energy ne contengono quasi il 30% in più.

Da notare però che nella singola confezione, abbiamo quasi la stessa dose di carboidrati, perchè i gel SIS sono da 60 ml rispetto ai 50 ml dei Pro Action.

Un fattore da evidenziare è che nei GO Isotonic Energy gli zuccheri semplici presenti nei carboidrati sono praticamente assenti, mentre nei Carbo Sprint rappresentano circa il 40% dei carboidrati.

Questo cosa significa? Che gli zuccheri semplici da un lato sono assimilati subito dall’organismo (per questo mi danno l’idea di aiutarmi subito), ma possono provocare un picco glicemico.

Questo può portare un affaticamento del fegato, innescare un senso di fame eccessiva, ma non necessaria effettivamente all’organismo, provocare maggiore sonnolenza oltre ad essere pericoloso per gli individui che soffrono di diabete.

I Carbo Sprint in più contengono aminoacidi, vitamina B6, che sicuramente male non fa avendo un dosaggio bassissimo. Contengono anche un 20% in più di calorie che negli sport di endurance permettono di soddisfare la richiesta di energia da parte del nostro corpo.

Un’altra chicca dei Carbo Sprint è il tappo richiudibile che permette di sorseggiare il gel in più volte e anche riporre la confezione usata nelle tasche posteriori senza che i rimasugli di gel vadano a inzozzare la maglietta.

Di solito i gel li utilizzo a metà di salite lunghe e impegnative, sopra l’ora e mezza oppure quando mancano 10/20 km al termine della gara o dell’allenamento. Per questo vi consiglio di leggervi l’articolo sulle strategie di alimentazione nel ciclismo e pianificare i rifornimenti.

In un prossimo articolo analizzeremo anche le differenze tra le barrette energetiche.

Intanto se volete acquistare i gel descritti nell’articolo vi metto delle ottime offerte su Amazon. Se decidete infatti di fare un acquisto programmato e ricorrente si può ottenere uno sconto fino al 10% su ogni ordine.

Archiviato in:Test & Reviews

Trackback

  1. Alimentazione nel ciclismo per gare o allenamenti - alexdelli ha detto:
    20 Giugno 2019 alle 12:30

    […] Vi consiglio la lettura di questo articolo sui migliori integratori per il cislismo […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Facebook
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter
  • Youtube

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

RSS DCRAINMAKER DICE…

  • Stages adds ANT+ Bike Lights Support, Suunto 7 Firmware Update, and Zwift Large Event Update
  • My Favorite $8 Zwift Apple TV Accessory
  • Google Completes Acquisition of Fitbit: Analysis of What It Means
  • GoPro Labs 2021 New Features For Hero 9, Hero 8, Hero 7 and Max
  • 15 Years This Week: The Forerunner 305 Was Released: How does it test now?

RSS News da Bicilive.it

  • Il test dell’inserto protezione cerchio Tannus Armour Tubeless
  • Linea Merida eOne Sixty 2021: sei ebike mullet per enduro e all mountain
  • Buono mobilità/monopattini nel 2021? Ecco le novità
  • Allenamento rulli indoor: consigli, valori in gioco e pianificazione di base
  • Enduro World Series 2021: in Italia tre tappe, ecco le date

RSS News da Bikeitalia.it

  • Cicliste per caso: “Il nostro viaggio di nozze: 54 giorni e 4.400 chilometri in bicicletta”
  • Il Cantiere del Grab: al via la collaborazione Campidoglio-Velolove
  • Vita da Rider | Comparazione tra due piattaforme: chi paga di più?
  • Genitori Antismog, lettera aperta a Letizia Moratti sulla qualità dell’aria
  • Perché non si deve trasformare la forza nel ciclismo

Più popolari

  • Come installare le mappe Openstreetmap nel Garmin Edge 520
  • Come migliorare la FTP in 6 settimane con Trainerroad
  • Rumore rulli Tacx Vortex Smart: ecco la soluzione
  • Luce led per bici
  • Aggiornamento firmware rulli TACX Vortex Smart
Alexdelli.it è un membro del Programma di affiliazione Amazon UE, un programma pubblicitario di affiliazione pensato per fornire ai siti un metodo per ottenere commissioni pubblicitarie mediante la creazione di pubblicità e link a Amazon.it

Tag

13 aggiornamento allenamento aprilia Attualità bici bici corsa canyon ultimate cf sl slx shimano ultegra fsa trek scott Ciclismo corsa di dieta focus forcella ford fsa ftp garmin gps granfondo max meter montello Motori potenza power Prova race rapporti reba recensione review rockshox rulli ruote sbk senza shiver smart stages strava tacx test training vision watt

Copyright © 2021 · Metro Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Accedi