• Informativa e consenso per l’uso dei cookie
  • Contatti

alexdelli

tutta una passione

  • Home
  • News
  • Test & Reviews
  • Allenamento
  • Gare
  • Altro

La Pinarello 2012

30 luglio 2012 di alexdelli Lascia un commento

La Pinarello 2012

Allego le mie foto della GF La Pinarello 2012 che ho costo il 15 luglio 2012.

Era la mia prima granfondo e non essendo tanto allenato ho scelto di fare il percorso medio (118 km per 1.400 mt di dislivello)

Lo avevo provato un paio di volte prima della gara e non sembrava molto impegnativo, però in gara si aggiungono quelle variabili che rendono la corsa più dura del previsto: la competizione in primo luogo, il voler primeggiare sugli altri e di conseguenza bisogna fare attenzione al proprio corpo e non sottovalutare i segnali che ci manda.

Più volte ero tentato di aiutare nei cambi nei tratti in pianura, ma poi mi accorgevo che con il mio livello di allenamento rischiavo solamente di esaurire velocemente le mie energie.

Dopo un terzo di gara dove ho speso molto per voler stare con i gruppetti più forti, ho deciso di tirare i remi in barca e ho preso la gara con molta scioltezza. Mi sono goduto il paesaggio e ho sfruttato per bene i 3 ristori lungo il percorso.

Se devo fare degli appunti all’organizzazione mi è dispiaciuto molto percorrere la prima salita tutti in processione spingendo la bici. Qualche caduta ha intasato la strada che si presentava strettina con degli strappi al 10%.

Anche il primo ristoro era posizionato male, proprio all’imbocco del molinetto della croda, uno strappo di 100 metri al 15% che si doveva percorrere da fermi, sia nel caso di sosta al ristoro, sia nel caso si tirasse via dritto per l’intasamento dei corridori fermi.

Il resto è stato all’altezza del nome della manifestazione. Rotonde e incroci ben presidiati e assistenza tecnica molto presente.

Dispiace per quelli che hanno scelto il percorso lungo che si sono presi pioggia e grandine soprattutto sul Tomba, e in discesa era molto pericoloso. La strada è bruttina già sull’asciutto, figuriamoci sul bagnato. Ma questo non si può prevedere, fa parte dell’imponderabile.

Il prossimo anno spero di essere più allenato in modo da poter fare il percorso lungo, intanto appuntamento a ottobre con la Prosecco!!

Archiviato in: Gare Etichettato con:13, 2012, andrea, croda, della, dogma, foto, granfondo, la, lungo, medio, millies, molinetto, montello, pina, pinarello, praderadego, presa, tomba

Arctic cooling Freezer 13 Pro CO

8 ottobre 2011 di alexdelli Lascia un commento

Arctic cooling Freezer 13 Pro CO

Vi presento il mio nuovo acquisto: si tratta del nuovo Arctic cooling Freezer 13 Pro CO.
Si differisce dal 13 pro normale per avere dei nuovi cuscinetti che ne permettono l’uso continuativo (da questo appunto CO) e ne aumentano la durata da 2 a 5 volte.
Anche questo modello utilizza una piccola ventola da 50mm alla base del dissipatore in modo da disperdere il calore che si accumula nella zona dei tubicini di rame.
Il sistema di fissaggio è privo di back plate, ma utilizza i classici push-pins, simili a quelli dei dissipatori stock, che fissano una base di appoggio sulla quale andrà agganciato il dissipatore.
Per la felicità dei più imbranati come me, troviamo un sottile strato di pasta termoconduttiva già spalmata.
E’ presente un riduttore che diminuisce la velocità della ventola da 120mm nel caso in cui non vogliamo farla girare al massimo e preferiamo il silenzio totale.
A breve lo installerò su un i5 2400 e vi aggiornerò sulle prestazioni dissipanti del nostro Arctic.

Intanto il video che ho realizzato
[ad name=”ad-1″][ad name=”ad-1″]

Archiviato in: Allenamento, Altro, Gare Etichettato con:13, amd, Arctic, CO, cooler, cooling, cpu, dissipatore, Freezer, intel, Pro

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

RICEVI AGGIORNAMENTI VIA EMAIL

RSS DCRAINMAKER DICE…

  • Hands-on: Quarq TyreWiz Cycling Pressure Sensor
  • Hands-on: New $299 AeroPod Aerodynamic Sensor
  • Garmin Edge 130 In-Depth Review
  • Hands-on: Garmin Edge 520 Plus with Mapping
  • Garmin Varia RTL510 Radar/Cycling Light In-Depth Review

RSS News da Bicilive.it

  • Bici a pedalata assistita Giant: catalogo e listino prezzi 2018
  • Shimano 105 R7000: il nuovo gruppo anche per freni a disco
  • Biciclette elettriche Pedego: catalogo e listino prezzi 2018
  • Le occasioni per gli espositori a CosmoBike Show 2018
  • BMC bici da strada, triathlon, pista e cross: catalogo e listino prezzi 2018

RSS News da Bikeitalia.it

  • Mobike: nuove bici più grandi e vigilantes contro il vandalismo
  • Roma: se il CONI è contro le biciclette
  • Testimonial, meme e fotomontaggi: la Bicifestazione pedala sul web
  • Cargo Bike Race internazionale: ecco il video da Berlino
  • Corsi di meccanica di bici a Milano

Più popolari

  • Come installare le mappe Openstreetmap nel Garmin Edge 520
  • Come migliorare la FTP in 6 settimane con Trainerroad
  • Recensione Garmin Edge 520
  • Zwift il simulatore diventa a pagamento
  • Test e recensione Canyon Ultimate CF SL 9.0

SCOPRI LA MIA PAGINA FACEBOOK

Tag

13 50 addio aggiornamento allenamento andrea android aprilia Attualità bici Ciclismo corsa di focus forcella ford ftp garmin gps granfondo marco montello Motori olimpiadi potenza power problema Prova race reba recensione review rockshox rulli ruote sbk shiver simoncelli smart tacx test training video vision watt

Copyright © 2018 · Metro Pro Theme su Genesis Framework · WordPress · Login

INFORMATIVA: Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Grazie.OkLeggi di più